SSN è intasato e i cittadini ricorrono alla Sanità privata
Quale intervento del Governo, da parte delle famiglie, viene giudicato prioritario? Ebbene, gli italiani hanno sempre più difficoltà nell’accedere alla …Leggi tutto
Cartelle elettroniche e prenotazione visite online (e-Health )
Pure in Italia sta prendendo piede l’e-Health, ovverosia la sanità digitale. Trattasi di una tendenza che coinvolge sempre più i …Leggi tutto
Stampa 3D: Protesi in titanio salva una tartaruga marina
Salvare una tartaruga marina ricostruendole in parte la mascella, o se si vuole il becco, grazie alla stampa in 3D …Leggi tutto
Stampa 3D per tutori e sostituti di teca cranica
La stampa 3D nel settore medico è sempre più importante non solo per i ricercatori, ma anche per la realizzazione di applicazioni pratiche. Leggi tutto
Ricerca farmaci: forma influisce su velocità di assorbimento
Nella produzione dei farmaci in futuro sarà sempre più importante la stampa in 3D. Leggi tutto
Medici di famiglia, a Salerno scatta l’orario continuato
Nel Comune di Salerno sarà più facile farsi assistere dai medici di famiglia grazie alla loro presenza con orario continuato, per 12 ore, dalla mattina a partire dalle ore 8 fino alle ore 20. Leggi tutto
Farmaci in vendita online da luglio 2015
I farmaci SOP, senza obbligo di prescrizione, e quelli OTC, ovverosia da banco, dal mese di luglio del 2015 sotto condizioni certe potranno essere venduti online anche in Italia. Leggi tutto
Watson Health Cloud di IBM per il monitoring in real-time
IBM ha annunciato la messa a punto di Watson Health Cloud, una piattaforma aperta ai partner e a disposizione dei ricercatori, dei medici e delle compagnie di assicurazione in base al fatto che in futuro la sanità, e quindi l’assistenza, sarà sempre più incentrata e focalizzata sull’individuo. Leggi tutto
Vaccini in Italia, nuovo algoritmo per le attività di vigilanza
Per l’attività di vigilanza sui vaccini nel 2013 è stato introdotto un nuovo algoritmo finalizzato a valutare il nesso di causalità: si chiama OMS e in Italia viene utilizzato in una versione semplificata per le categorie. Leggi tutto
Dispositivi a ultrasuoni per diagnosticare malattie del fegato
Grazie alla diagnostica ad ultrasuoni molte patologie, evitando tra l’altro esami invasivi, possono essere rilevate attraverso dei mini-dispositivi che il medico può comodamente tenere nella tasca di un camice in quanto grandi come un telefonino. Leggi tutto