Vacanze estive 2015: Turismo italiano riparte
Nei mesi da giugno a settembre del 2015 milioni di italiani staccheranno la spina per le vacanze estive. Ma in …Leggi tutto
American Express Viaggi ci prova con le carte punti Payback
American Express Viaggi ha stretto un’alleanza con Payback lanciando il guanto di sfida ai grandi leader per quel che riguarda l’offerta online dei servizi turistici come Expedia. Con Payback, che in Italia vanta ben sette milioni di clienti fidelizzati, si potranno ora convertire i punti fedeltà che vengono accumulati anche attraverso la piattaforma American Express Viaggi Leggi tutto
Prenotazioni online: l’81% abbandona la scelta iniziale
Chi viaggia spesso ha l’abitudine di prenotare online l’hotel così come acquista via web il biglietto aereo ed eventualmente pure attraverso la Rete prenota presso la località di destinazione una macchina a noleggio. Leggi tutto
Turismo accessibile con il marchio di qualità V4a, Village for all
Quali strutture ricettive, in Italia come in Europa, sono pienamente attrezzate per ospitare non solo i disabili, ma anche i bambini e gli anziani? Leggi tutto
Turismo balneare 2015, l’Italia fa il pieno di Bandiere Blu
In vista della stagione estiva, e del turismo balneare, in Italia ben 280 spiagge potranno sventolare la Bandiera Blu in accordo con i riconoscimenti che sono stati assegnati dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale, ovverosia dalla Foundation for environmental education (Fee). Le spiagge italiane che hanno ottenuto l’ambito riconoscimento per il 2015 sono pari al 7% circa di quelle che sono state premiate a livello internazionale in base a quello che deve essere lo spirito verde dei siti turistici. Leggi tutto
Competitività & Turismo: Italia 8° per il World Economic Forum
Secondo l’opinione comune, per bellezze artistiche e naturalistiche l’Italia non è seconda a nessuno, pur tuttavia rispetto ad altre nazioni il Belpaese paga a caro prezzo per il turismo una scarsa competitività da tanti, troppi fronti. Leggi tutto
Turismo Puglia sempre più strategico per l’economia regionale
Il turismo in Puglia nel 2014 ha fatto registrare dati in crescita, e le previsioni 2015 sono allo stesso modo improntate all’ottimismo con la conseguenza che il settore continuerà ad essere strategico per l’economia regionale. In particolare, nel 2014 in Puglia c’è stata una crescita anno su anno pari al 9,2% dei turisti stranieri, in maggioranza dalla Francia, a fronte di un incremento del 4,1% per i pernottamenti. Leggi tutto
Sport e Turismo: ecco quanto vale la Finale di Berlino
Il 6 giugno del 2015 all’Olympiastadion di Berlino si disputerà la finale della Champions League. Trattasi di un evento calcistico che solo in Italia terrà incollate milioni di persone al televisore, ma questi grandi eventi, al pari di importanti esposizioni e fiere internazionali, rappresentano anche un business importante per l’industria turistica. Leggi tutto
Istat: Turismo e alberghi bene nel 2014
Nel quarto trimestre del 2014 in Italia le strutture ricettive hanno accolto oltre 18 milioni di turisti a fronte di oltre 48 milioni di presenze. Su base annua, ovverosia rispetto al quarto trimestre del 2013, la crescita è stata pari all’1,1% per le presenze, ed al 3% per gli arrivi. Leggi tutto
Turismo Italia al 5° posto per arrivi e giro d’affari
Con 48 milioni di arrivi e ben 33 miliardi di giro d’affari annuo, l’Italia per quel che riguarda il settore turistico è il quinto Paese al mondo. Fanno meglio, infatti, solo gli Stati Uniti, la Spagna, la Francia e la Cina che presentano dati superiori per quel che riguarda la spesa turistica internazionale. Leggi tutto